-
1 much the same
(not very different: The patient's condition is still much the same.) pressappoco lo stesso, più o meno lo stesso -
2 same
[seɪm] 1.1) (identical) stesso, medesimothe result is the same — il risultato è il medesimo o lo stesso
it is the same with — è lo stesso per, lo stesso capita per
to be the same as sth. — essere come qcs.
the same thing — la stessa cosa, lo stesso
it amounts o comes to the same thing non fa alcuna differenza; it's all the same to me — per me è lo stesso o è uguale
2) (for emphasis) stesso (as di)"ready the same day" — "pronto in giornata"
the very same — proprio o esattamente lo stesso
3) (unchanged) stessoit's, he's the same as ever — è sempre lo stesso, è lo stesso di sempre
my views are the same as they always were — le mie opinioni sono sempre le stesse o non sono cambiate
2. 3.to remain o stay the same rimanere lo stesso, non cambiare; things were never the same again nulla era più come prima; it's not the same without you non è lo stesso senza di te; the same old excuse — la stessa vecchia scusa
the same — lo stesso, la stessa cosa (as di)
the same applies to o goes for... lo stesso dicasi di...; to say the same about dire altrettanto di; to do the same as sb. fare lo stesso di; and we're hoping to do the same e speriamo di fare altrettanto; I'd do the same again rifarei la stessa cosa; the same to you! altrettanto! (the) same again please! un altro, per favore! (the) same here! — colloq. anch'io! anche a o per me!
2) dir.the same — il medesimo, la medesima
"are you Mr X?" - "the same" — "è lei il sig. X?" - "in persona"
••all the same... just the same,... ciononostante..., comunque...; thanks all the same grazie lo stesso; life goes on just the same — la vita va avanti lo stesso
* * *[seim] 1. adjective1) (alike; very similar: The houses in this road are all the same; You have the same eyes as your brother (has).) stesso, identico2) (not different: My friend and I are the same age; He went to the same school as me.) stesso3) (unchanged: My opinion is the same as it always was.) stesso2. pronoun((usually with the) the same thing: He sat down and we all did the same.) lo stesso3. adverb((usually with the) in the same way: I don't feel the same about you as I did.) allo stesso modo- at the same time
- be all the same to
- same here
- same-sex marriage* * *[seɪm] 1.1) (identical) stesso, medesimothe result is the same — il risultato è il medesimo o lo stesso
it is the same with — è lo stesso per, lo stesso capita per
to be the same as sth. — essere come qcs.
the same thing — la stessa cosa, lo stesso
it amounts o comes to the same thing non fa alcuna differenza; it's all the same to me — per me è lo stesso o è uguale
2) (for emphasis) stesso (as di)"ready the same day" — "pronto in giornata"
the very same — proprio o esattamente lo stesso
3) (unchanged) stessoit's, he's the same as ever — è sempre lo stesso, è lo stesso di sempre
my views are the same as they always were — le mie opinioni sono sempre le stesse o non sono cambiate
2. 3.to remain o stay the same rimanere lo stesso, non cambiare; things were never the same again nulla era più come prima; it's not the same without you non è lo stesso senza di te; the same old excuse — la stessa vecchia scusa
the same — lo stesso, la stessa cosa (as di)
the same applies to o goes for... lo stesso dicasi di...; to say the same about dire altrettanto di; to do the same as sb. fare lo stesso di; and we're hoping to do the same e speriamo di fare altrettanto; I'd do the same again rifarei la stessa cosa; the same to you! altrettanto! (the) same again please! un altro, per favore! (the) same here! — colloq. anch'io! anche a o per me!
2) dir.the same — il medesimo, la medesima
"are you Mr X?" - "the same" — "è lei il sig. X?" - "in persona"
••all the same... just the same,... ciononostante..., comunque...; thanks all the same grazie lo stesso; life goes on just the same — la vita va avanti lo stesso
-
3 ♦ still
♦ still (1) /stɪl/A a.1 calmo; quieto; cheto; immobile; fermo; silenzioso; tranquillo: Keep ( o Stand) still!, sta' fermo!; sta' quieto!; still air, aria ferma; aria calma; a still night, una notte tranquilla, senza vento; the still water of the lake, le chete acque del lago; still streets, strade silenzioseB n.1 [u] (poet.) calma; silenzio; quiete: in the still of the night, nella quiete notturna; nel silenzio della notte2 (fam.) fotografia fissa; posa● (naut.) still bugle, squillo di attenti □ ( arte) still life (pl. still lifes), natura morta: a still-life painting, una natura morta ( il quadro) □ ( ginnastica) still rings, anelli fissi □ (fig.) the still small voice, la voce della coscienza □ as still as the grave, muto come una tomba □ The storm was still at last, finalmente il temporale si placò □ (prov.) Still waters run deep, le acque chete rovinano i ponti.♦ still (2) /stɪl/A avv.1 ancora; tuttora: He is still in bed, è ancora a letto; Was the doctor still there when you came?, c'era ancora il dottore quando arrivasti tu?; He's still working at over 70, a settant'anni suonati, lavora ancora; DIALOGO → - Asking for an e-mail address- Have you still got the same e-mail address?, hai ancora lo stesso indirizzo e-mail?; DIALOGO → - Ordering food 3- Is the kitchen still open?, la cucina è ancora aperta?2 (con un compar.) anche; persino; ancora: It was hot yesterday, but today it's still hotter, faceva caldo ieri, ma oggi è anche più caldoB cong.tuttavia; eppure; pure; nondimeno: He was very tired, still he did not want to stop, era molto stanco, e tuttavia non voleva fermarsi● (fam. ingl.) still and all, però; tuttavia □ ( sport) still in the game (o in the match), ancora in partita □ still less, ancor meno □ still more, ancor più.still (3) /stɪl/n.1 (chim., ind.) alambicco; storta; distillatore2 (ind.) distilleria(to) still (1) /stɪl/A v. t.2 far tacere; zittireB v. i.calmarsi; acquietarsi; placarsi: When the storm stills, quando la tempesta si placherà.(to) still (2) /stɪl/v. t. -
4 still
I [stɪl]1) (up to and including a point in time) ancora2) (expressing surprise) ancora3) (yet to happen) ancora4) (expressing probability) ancora5) (nevertheless) ancora, tuttaviastill, it's the thought that counts — in fondo, è il pensiero che conta
6) (with comparatives: even) ancoraII 1. [stɪl]faster still still faster ancora più veloce; worse still — ancora peggio
1) (motionless) [air, water] calmo; [hand, person] immobile, fermo2) (peaceful) [house, streets] tranquillo, silenzioso2.1) (immobile) [lie, stay] immobileto hold [sth.] still — tenere (ben) fermo [camera, mirror]
2) (calmly)to keep o stand still — non muoversi, stare fermo
••III [stɪl]1) (calmness)2) cinem. fotogramma m.; fot. posa f.IV [stɪl]1) (silence) fare tacere [critic, voice]2) (calm) calmare [crowd, doubt]V [stɪl]* * *I 1. [stil] adjective1) (without movement or noise: The city seems very still in the early morning; Please stand/sit/keep/hold still while I brush your hair!; still (= calm) water/weather.)2) ((of drinks) not fizzy: still orange juice.)2. noun(a photograph selected from a cinema film: The magazine contained some stills from the new film.)- stillborn II [stil] adverb1) (up to and including the present time, or the time mentioned previously: Are you still working for the same firm?; By Saturday he had still not / still hadn't replied to my letter.)2) (nevertheless; in spite of that: Although the doctor told him to rest, he still went on working; This picture is not valuable - still, I like it.)3) (even: He seemed very ill in the afternoon and in the evening looked still worse.)* * *I [stɪl]1) (up to and including a point in time) ancora2) (expressing surprise) ancora3) (yet to happen) ancora4) (expressing probability) ancora5) (nevertheless) ancora, tuttaviastill, it's the thought that counts — in fondo, è il pensiero che conta
6) (with comparatives: even) ancoraII 1. [stɪl]faster still still faster ancora più veloce; worse still — ancora peggio
1) (motionless) [air, water] calmo; [hand, person] immobile, fermo2) (peaceful) [house, streets] tranquillo, silenzioso2.1) (immobile) [lie, stay] immobileto hold [sth.] still — tenere (ben) fermo [camera, mirror]
2) (calmly)to keep o stand still — non muoversi, stare fermo
••III [stɪl]1) (calmness)2) cinem. fotogramma m.; fot. posa f.IV [stɪl]1) (silence) fare tacere [critic, voice]2) (calm) calmare [crowd, doubt]V [stɪl] -
5 same *****
[seɪm]1. adjstesso (-a), medesimo (-a)the same book as/that — lo stesso libro di/che
the or that same day — il or quel giorno stesso
2. pronthe same — (sg) lo (-a) stesso (-a), (pl) gli (le)stessi (-e)
same again, please — (in pub) un altro, per favore
it was wrong but I did it all or just the same — non era giusto ma l'ho fatto lo stesso
they're one and the same — (person) sono la stessa persona, (thing) sono la stessa cosa
same here! fam — anch'io!
-
6 AS
[ forma debole əz] [ forma forte æz] 1.1) (in the manner that) comeas usual — come di solito, come al solito
as I see it — per come la vedo io, secondo me
knowing you as I do, you'll never get your degree — conoscendoti, non ti laureerai mai
he lives abroad, as does his sister — vive all'estero, come sua sorella
as with so many people in the 1960s, she... — come molte altre persone negli anni '60, lei...
as with so much in this country, the system needs to be modernized — come molte altre cose in questo paese, il sistema ha bisogno di essere modernizzato
2) (while, when) mentre; (over more gradual period of time) man mano che, via via cheas he grew older, he grew richer — con il passare degli anni, diventava più ricco
as a child, he... — da bambino, lui
3) (because, since) siccome, poiché, dato cheas you were out, I left a note — dato che eri uscito, ti ho lasciato un biglietto
4) (although)strange as it may seem, she never returned — sebbene possa sembrare strano, lei non ritornò mai
comfortable as the house is, it's still very expensive — per quanto sia comoda, la casa è comunque troppo cara
try as he might, he could not forget it — per quanto ci provasse, non riusciva a dimenticare
5)the same... as — lo stesso... che
7) as if come sehe looked at me as if to say "I told you so" — mi guardò come per dire "te l'avevo detto"
2.as if by accident, magic — come per caso, per magia
1) (in order to appear to be) come, da2) (showing function, status) come, in qualità dispeaking as his closest friend, I... — parlando come suo migliore amico, io...
3) (other uses)to treat sb. as an equal — trattare qcn. come un proprio pari
4) as against contro, in confronto a75% this year as against 35% last year — il 75% di quest'anno contro il 35% dell'anno scorso
5) as for quanto a, riguardo a6) as from, as of a partire da7) as such come, in quanto tale8) as to quanto a, riguardo a3.1) (expressing degree, extent)as... as... — così... come..., tanto... quanto...
he is not as o so intelligent as you non è intelligente come te; he can't walk as fast as he used to non riesce più a camminare così velocemente come faceva un tempo; as fast as you can il più velocemente possibile; he's twice as strong as me è due volte più forte di me, ha il doppio della mia forza; I paid as much as he did ho pagato tanto quanto lui; as much, little as possible il più, meno possibile; as soon as possible il più presto o prima possibile; not nearly as much as non si avvicina neanche a, molto meno di; not as often non così spesso; the population may increase by as much as 20% l'aumento della popolazione può raggiungere ben il 20%, la popolazione può aumentare ben del 20%; as many as 10,000 people attended the demonstration ben 10.000 persone parteciparono alla manifestazione; she can play the piano as well as her sister suona il piano bene come sua sorella; they have a house in Nice as well as an apartment in Paris — hanno una casa a Nizza e un appartamento a Parigi
2) (expressing similarity) comeas before, she... — come prima, lei...
* * *[æz] 1. conjunction1) (when; while: I met John as I was coming home; We'll be able to talk as we go.) mentre, quando2) (because: As I am leaving tomorrow, I've bought you a present.) siccome, poiché3) (in the same way that: If you are not sure how to behave, do as I do.) come4) (used to introduce a statement of what the speaker knows or believes to be the case: As you know, I'll be leaving tomorrow.) come5) (though: Old as I am, I can still fight; Much as I want to, I cannot go.) come; sebbene, per quanto6) (used to refer to something which has already been stated and apply it to another person: Tom is English, as are Dick and Harry.) così come2. adverb(used in comparisons, eg the first as in the following example: The bread was as hard as a brick.) come, così (...) come (...), altrettanto (...) quanto (...)3. preposition1) (used in comparisons, eg the second as in the following example: The bread was as hard as a brick.) come, quanto2) (like: He was dressed as a woman.) come3) (with certain verbs eg regard, treat, describe, accept: I am regarded by some people as a bit of a fool; He treats the children as adults.) come4) (in the position of: He is greatly respected both as a person and as a politician.) come, in quanto•- as for- as if / as though
- as to* * *[ˌeɪ'ɛs]1. n abbr AmUniv, (= Associate in Sciences) laurea in discipline scientifiche2. abbr AmPost, (= American Samoa)* * *[ forma debole əz] [ forma forte æz] 1.1) (in the manner that) comeas usual — come di solito, come al solito
as I see it — per come la vedo io, secondo me
knowing you as I do, you'll never get your degree — conoscendoti, non ti laureerai mai
he lives abroad, as does his sister — vive all'estero, come sua sorella
as with so many people in the 1960s, she... — come molte altre persone negli anni '60, lei...
as with so much in this country, the system needs to be modernized — come molte altre cose in questo paese, il sistema ha bisogno di essere modernizzato
2) (while, when) mentre; (over more gradual period of time) man mano che, via via cheas he grew older, he grew richer — con il passare degli anni, diventava più ricco
as a child, he... — da bambino, lui
3) (because, since) siccome, poiché, dato cheas you were out, I left a note — dato che eri uscito, ti ho lasciato un biglietto
4) (although)strange as it may seem, she never returned — sebbene possa sembrare strano, lei non ritornò mai
comfortable as the house is, it's still very expensive — per quanto sia comoda, la casa è comunque troppo cara
try as he might, he could not forget it — per quanto ci provasse, non riusciva a dimenticare
5)the same... as — lo stesso... che
7) as if come sehe looked at me as if to say "I told you so" — mi guardò come per dire "te l'avevo detto"
2.as if by accident, magic — come per caso, per magia
1) (in order to appear to be) come, da2) (showing function, status) come, in qualità dispeaking as his closest friend, I... — parlando come suo migliore amico, io...
3) (other uses)to treat sb. as an equal — trattare qcn. come un proprio pari
4) as against contro, in confronto a75% this year as against 35% last year — il 75% di quest'anno contro il 35% dell'anno scorso
5) as for quanto a, riguardo a6) as from, as of a partire da7) as such come, in quanto tale8) as to quanto a, riguardo a3.1) (expressing degree, extent)as... as... — così... come..., tanto... quanto...
he is not as o so intelligent as you non è intelligente come te; he can't walk as fast as he used to non riesce più a camminare così velocemente come faceva un tempo; as fast as you can il più velocemente possibile; he's twice as strong as me è due volte più forte di me, ha il doppio della mia forza; I paid as much as he did ho pagato tanto quanto lui; as much, little as possible il più, meno possibile; as soon as possible il più presto o prima possibile; not nearly as much as non si avvicina neanche a, molto meno di; not as often non così spesso; the population may increase by as much as 20% l'aumento della popolazione può raggiungere ben il 20%, la popolazione può aumentare ben del 20%; as many as 10,000 people attended the demonstration ben 10.000 persone parteciparono alla manifestazione; she can play the piano as well as her sister suona il piano bene come sua sorella; they have a house in Nice as well as an apartment in Paris — hanno una casa a Nizza e un appartamento a Parigi
2) (expressing similarity) comeas before, she... — come prima, lei...
-
7 look
I 1. [lʊk]1) (glance) occhiata f., sguardo m.to have o take a look at sth. dare un'occhiata a o guardare qcs.; to have o take a good look at esaminare o osservare attentamente; to have a look inside sth. dare un'occhiata dentro qcs.; to have a look round the shops dare un'occhiata ai negozi; to have a look through guardare in [ telescope]; guardare da [ window]; cercare in [ archives]; dare una scorsa a, scorrere [essay, report]; I took one look at him and knew that he was ill mi è bastata una sola occhiata per capire che era malato; to take a long hard look at sth. — fig. esaminare attentamente qcs
2) (search)3) (expression) sguardo m., espressione f.to give sb. a kind look — guardare qcn. con gentilezza
to give sb. a dirty o evil look lanciare un'occhiataccia a qcn.; you could tell from the look on his face that — dalla sua espressione si vedeva che
4) (appearance) (of person) aspetto m., aria f.; (of building, car) aspetto m., linea f.she has a look of her father — ha qualcosa di o ricorda suo padre
I don't like the look of him — non mi piace il suo aspetto, non mi ispira fiducia
by the look(s) of him — all'apparenza, a giudicare dal suo aspetto
5) (style) look m., stile m.2.he's got the looks, but can he act? — è bello, ma sa recitare?
••II 1. [lʊk]if looks could kill, I'd be dead by now — = mi ha fulminato con lo sguardo
1) (gaze, stare) guardareto look sb. in the eye, in the face — guardare qcn. negli occhi, in faccia
to look sb. up and down — guardare o squadrare qcn. dalla testa ai piedi
2) (appear)2.1) guardare ( into in; over sopra)to look at sb., sth. — guardare qcn., qcs.
to look away — distogliere lo sguardo, guardare da un'altra parte
to look out of o through the window guardare dalla finestra; I'm just looking — (in shop) sto solo guardando
2) (search) cercare, guardareto look down — scorrere [ list]
3) (appear, seem) sembrarehe looks happy, hot — sembra felice, sembra che abbia caldo
it looks as if o though it will rain sembra che voglia piovere; it looks likely, certain that — sembra probabile, certo che
4)to look like sb., sth. — assomigliare a qcn., qcs.
that photograph doesn't look like you o looks nothing like you non sembri (assolutamente) tu in quella fotografia; what does the house look like? com'è la casa? it looks like being funny sembra (che sia) divertente; it looks like rain sembra che voglia piovere; it certainly looks like it — ne ha tutta l'aria
look here, I'm in no mood for jokes — guarda, non sono in vena di scherzi
to look south — [house, room] dare a sud
•- look at- look for- look in- look on- look out- look to- look up* * *[luk] 1. verb1) (to turn the eyes in a certain direction so as to see, to find, to express etc: He looked out of the window; I've looked everywhere, but I can't find him; He looked at me (angrily).) guardare2) (to seem: It looks as if it's going to rain; She looks sad.) sembrare, apparire3) (to face: The house looks west.) guardare a, dare su2. noun1) (the act of looking or seeing: Let me have a look!) occhiata2) (a glance: a look of surprise.) sguardo3) (appearance: The house had a look of neglect.) aspetto, aria•- - looking
- looks
- looker-on
- looking-glass
- lookout
- by the looks of
- by the look of
- look after
- look ahead
- look down one's nose at
- look down on
- look for
- look forward to
- look here!
- look in on
- look into
- look on
- look out
- look out!
- look over
- look through
- look up
- look up to* * *I 1. [lʊk]1) (glance) occhiata f., sguardo m.to have o take a look at sth. dare un'occhiata a o guardare qcs.; to have o take a good look at esaminare o osservare attentamente; to have a look inside sth. dare un'occhiata dentro qcs.; to have a look round the shops dare un'occhiata ai negozi; to have a look through guardare in [ telescope]; guardare da [ window]; cercare in [ archives]; dare una scorsa a, scorrere [essay, report]; I took one look at him and knew that he was ill mi è bastata una sola occhiata per capire che era malato; to take a long hard look at sth. — fig. esaminare attentamente qcs
2) (search)3) (expression) sguardo m., espressione f.to give sb. a kind look — guardare qcn. con gentilezza
to give sb. a dirty o evil look lanciare un'occhiataccia a qcn.; you could tell from the look on his face that — dalla sua espressione si vedeva che
4) (appearance) (of person) aspetto m., aria f.; (of building, car) aspetto m., linea f.she has a look of her father — ha qualcosa di o ricorda suo padre
I don't like the look of him — non mi piace il suo aspetto, non mi ispira fiducia
by the look(s) of him — all'apparenza, a giudicare dal suo aspetto
5) (style) look m., stile m.2.he's got the looks, but can he act? — è bello, ma sa recitare?
••II 1. [lʊk]if looks could kill, I'd be dead by now — = mi ha fulminato con lo sguardo
1) (gaze, stare) guardareto look sb. in the eye, in the face — guardare qcn. negli occhi, in faccia
to look sb. up and down — guardare o squadrare qcn. dalla testa ai piedi
2) (appear)2.1) guardare ( into in; over sopra)to look at sb., sth. — guardare qcn., qcs.
to look away — distogliere lo sguardo, guardare da un'altra parte
to look out of o through the window guardare dalla finestra; I'm just looking — (in shop) sto solo guardando
2) (search) cercare, guardareto look down — scorrere [ list]
3) (appear, seem) sembrarehe looks happy, hot — sembra felice, sembra che abbia caldo
it looks as if o though it will rain sembra che voglia piovere; it looks likely, certain that — sembra probabile, certo che
4)to look like sb., sth. — assomigliare a qcn., qcs.
that photograph doesn't look like you o looks nothing like you non sembri (assolutamente) tu in quella fotografia; what does the house look like? com'è la casa? it looks like being funny sembra (che sia) divertente; it looks like rain sembra che voglia piovere; it certainly looks like it — ne ha tutta l'aria
look here, I'm in no mood for jokes — guarda, non sono in vena di scherzi
to look south — [house, room] dare a sud
•- look at- look for- look in- look on- look out- look to- look up -
8 stand
I [stænd]1) (piece of furniture) (for coats, hats) appendiabiti m., attaccapanni m.; (for plant) portavasi m.; (for sheet music) leggio m.2) (stall) (on market) bancarella f.; (kiosk) chiosco m.; (at exhibition, trade fair) stand m., padiglione m.3) sport (in stadium) tribuna f., stand m.4) dir. (witness box) banco m. dei testimoni5) (stance)to take o make a stand on sth. — prendere posizione su qcs
6) (resistance)7) (standstill)II 1. [stænd]2) (bear)I can't stand liars — non posso soffrire o non sopporto i bugiardi
he can't stand to do o doing non sopporta di fare; she won't stand any nonsense non ammetterà sciocchezze; it won't stand close scrutiny — non reggerà a un esame attento
3) colloq. (pay for)to stand sb. sth. — pagare qcs. a qcn
4) dir.5) (be liable)2.to stand to lose sth. — rischiare di perdere qcs.
2) (be upright) [ person] stare in piedi; [ object] essere in piedi, essere drittodon't just stand there, do something! — non stare lì impalato, fai qualcosa!
3) (be positioned) [building etc.] essere situato, trovarsi; (clearly delineated) stagliarsi4) (step)to stand on — calpestare [ insect]; pestare [ foot]
5) (be)to stand empty — [ house] restare vuoto
I want to know where I stand — fig. vorrei sapere come sono messe le cose per me
nothing stands between me and getting the job — non c'è niente che mi impedisca di ottenere il posto
to stand in sb.'s way — bloccare il passaggio a qcn.; fig. ostacolare qcn
6) (remain valid) [ offer] rimanere valida; [agreement, statement] valere9) (be a candidate) candidarsi ( for a)10) (not move) [ water] stagnare; [ mixture] riposare•- stand by- stand in- stand to- stand up••to leave sb. standing — [ athlete] infliggere un notevole distacco a; [student, company] superare
* * *[stænd] 1. past tense, past participle - stood; verb1) (to be in an upright position, not sitting or lying: His leg was so painful that he could hardly stand; After the storm, few trees were left standing.) (stare in piedi)2) ((often with up) to rise to the feet: He pushed back his chair and stood up; Some people like to stand (up) when the National Anthem is played.) (stare in piedi), (alzarsi in piedi)3) (to remain motionless: The train stood for an hour outside Newcastle.) restare4) (to remain unchanged: This law still stands.) (essere valido)5) (to be in or have a particular place: There is now a factory where our house once stood.) trovarsi6) (to be in a particular state, condition or situation: As matters stand, we can do nothing to help; How do you stand financially?) trovarsi, essere, stare7) (to accept or offer oneself for a particular position etc: He is standing as Parliamentary candidate for our district.) candidarsi8) (to put in a particular position, especially upright: He picked up the fallen chair and stood it beside the table.) mettere9) (to undergo or endure: He will stand (his) trial for murder; I can't stand her rudeness any longer.) sopportare10) (to pay for (a meal etc) for (a person): Let me stand you a drink!) offrire2. noun1) (a position or place in which to stand ready to fight etc, or an act of fighting etc: The guard took up his stand at the gate; I shall make a stand for what I believe is right.) posto, posizione2) (an object, especially a piece of furniture, for holding or supporting something: a coat-stand; The sculpture had been removed from its stand for cleaning.) stand, supporto3) (a stall where goods are displayed for sale or advertisement.) bancarella4) (a large structure beside a football pitch, race course etc with rows of seats for spectators: The stand was crowded.) tribuna5) ((American) a witness box in a law court.) (banco dei testimoni)•- standing 3. noun1) (time of lasting: an agreement of long standing.) durata2) (rank or reputation: a diplomat of high standing.) posizione, condizione•- stand-by4. adjective((of an airline passenger or ticket) costing or paying less than the usual fare, as the passenger does not book a seat for a particular flight, but waits for the first available seat.) (in lista di attesa)5. adverb(travelling in this way: It costs a lot less to travel stand-by.) (in lista di attesa)- stand-in- standing-room
- make someone's hair stand on end
- stand aside
- stand back
- stand by
- stand down
- stand fast/firm
- stand for
- stand in
- stand on one's own two feet
- stand on one's own feet
- stand out
- stand over
- stand up for
- stand up to* * *stand /stænd/A n.1 arresto; fermata; pausa; sosta: Our work was brought to a stand, il nostro lavoro ha subito una battuta d'arresto3 posto; posizione ( anche fig.); presa di posizione: He took his stand at the rear, prese posto in coda (s'accodò); to make a stand for justice, prendere posizione per una causa giusta; schierarsi dalla parte della giustizia; to take a stand, prendere posizione (o partito); puntare i piedi; What's your stand on the issue?, qual è la tua posizione in merito alla faccenda?5 palco; impalcatura; tavolato; stand; podio; ( sport, ecc.; spesso al pl.) tribuna ( d'ippodromo, stadio, ecc.): DIALOGO → - Discussing football- My seat's down the front of the west stand just to the right of the halfway line, il mio posto è nelle prime file in basso della tribuna ovest, appena a destra della linea di metà campo; pubblico delle tribune: (mil.) a reviewing stand, una tribuna per passare in rivista truppe, ecc.7 (mecc.) cavalletto; sostegno; supporto8 (market.) chiosco; edicola; bancarella: a fruit stand, una bancarella di fruttivendolo; a news-stand, una edicola di giornalaio; display stand, banco di mostra; espositore9 mobile (o oggetto) fatto per posarvi (o mettervi dentro) qc. ( per lo più in parole composte); supporto; sostegno; piedistallo; (mus.) leggio10 (ecol.) stazione11 (naut.) livello medio di marea; ( anche) stanca: high water stand, stanca d'alta marea; low water stand, stanca di bassa marea12 (leg., USA) banco dei testimoni: to take the stand, presentarsi al banco dei testimoni; testimoniare14 (agric.) distesa; coltivazione; area coltivata: a good stand of wheat, una bella distesa di grano15 (teatr.) esecuzione; rappresentazione; recita; spettacolo: one-night stand, rappresentazione unica, serata unica; (fig. fam.) avventura sessuale di una sola notte18 (volg.) erezioneB a. attr.(comm.) di stand; standistico: stand space, superficie standistica● (comm.) stand attendant, standista ( impiegato) □ stand camera, macchina fotografica su cavalletto □ (mil.) stand of colours, bandiere del reggimento □ stand rest, sgabello per pittori □ to take one's stand, alzarsi in piedi □ three-legged stand, treppiede.♦ (to) stand /stænd/(pass. e p. p. stood)A v. i.1 stare in piedi; star ritto; reggersi (o tenersi) in piedi: I had to stand during the whole trip, dovetti stare in piedi per tutto il viaggio; DIALOGO → - Accident and Emergency- Can you stand?, riesci a stare in piedi?2 ( di solito to stand up) alzarsi; rizzarsi; alzarsi in piedi: Everyone stood (up) when the headmaster came in, tutti si sono alzati quando è entrato il preside; Stand up, please, alzatevi, prego!; per favore, in piedi!3 stare; essere; farsi; trovarsi; essere messo (fam.): The benches stood by the wall, le panche stavano presso il (o erano addossate al) muro; How do we stand as regards money?, come stiamo a quattrini?; That player stands five feet four, quel giocatore è (alto) cinque piedi e quattro pollici; John stands first on the list, John è il primo in elenco; Don't stand there fiddling, non star lì a gingillarti!4 durare; resistere; rimanere in piedi (fig.); essere (ancora) valido: The castle has been standing for six centuries, il castello resiste (o è in piedi) da sei secoli; His record stood for twenty years, il suo record ha resistito per vent'anni; My offer still stands, la mia offerta è ancora valida5 avere buone probabilità (di): We stand to lose a lot of money on the deal, rischiamo di perdere molti soldi in questo affare7 ( di liquido) ristagnare; posare, stare in infusione; depositarsi: Let it stand for five minutes, lascialo posare per cinque minuti8 (polit.) candidarsi; entrare in lizza (fig.): to stand as an independent, candidarsi come indipendente9 (spec. USA) fermarsi; sostare: A taxi was standing at the rank, c'era un taxi fermo al posteggio; Don't stand on the tracks, vietato sostare sui binariB v. t.1 mettere ( in piedi, ritto); collocare; appoggiare: I stood the bicycle against the wall, appoggiai la bici contro il muro2 sopportare; soffrire; resistere a; tollerare: I cannot stand the pain, non riesco a sopportare il dolore; I cannot stand that man ( o the sight of that man), non posso soffrire quell'uomo; I won't stand any rude behaviour in class!, non tollero comportamenti scorretti in classe!; My nerves could not stand the strain, i miei nervi non hanno resistito alla tensione3 sostenere; subire (mil.) to stand a siege, sostenere un assedio; to stand trial, subire un processo4 (fam.) sostenere la spesa di ( un pranzo, ecc.); offrire; to stand a round, pagare da bere a tutti6 avere (buone) probabilità di: You stand a good chance of winning, hai buone probabilità di vincere● to stand alone, essere solo, essere senza amici; essere unico, essere senza pari □ to stand aloof (o to stand apart), tenersi da parte, stare in disparte, non immischiarsi □ (mil.) to stand and fight, attestarsi e accettare il combattimento □ (leg.) to stand convicted of an offence, essere riconosciuto colpevole di un reato □ to stand corrected, accettare una correzione; riconoscere il proprio errore □ (mil.) to stand fire, sostenere il fuoco nemico senza indietreggiare; resistere sotto il fuoco □ to stand firm, tener duro; non cedere; non cambiare idea □ to stand godfather to sb., fare da padrino a q. □ to stand good, essere vero; valere; esser valido: The same remark stands good, la stessa osservazione vale in questo caso □ ( anche fig.) to stand one's ground, stare saldo, tener duro; non cedere terreno; tenere il campo (o la posizione); difendersi bene; fare resistenza: The bear turned round and stood its ground, l'orso si voltò e fece resistenza □ (mil.) to stand guard, fare la guardia □ to stand sb. in good stead, essere assai utile a q.; rendere un buon servizio a q. □ to stand in need of help, aver bisogno d'aiuto □ to stand in the way, stare tra i piedi (fig.); essere d'ingombro, d'impaccio □ to stand opposed to, essere contrario a; combattere; osteggiare □ ( sport) to stand the pace, tenere l'andatura ( del gruppo, ecc.); reggere il ritmo □ to stand pat, ( poker) essere servito; darsi servito; (fig.) restare fermo alla propria idea; non cambiare ( piano, parere, ecc.), tener duro □ to stand still, non muoversi, stare fermo; non reagire; (fig.) rimanere fermo, fermarsi: Stand still!, (sta) fermo! □ (leg.) to stand surety for sb., farsi garante per q.; pagare la cauzione per q. □ to stand treat, offrire (o pagare) da bere (o da mangiare, ecc.) □ (mil.) to stand watch, essere di sentinella □ to stand to win [to lose] st., avere buone probabilità di vincere [correre serio rischio di perdere] qc. □ (arc.) Stand and deliver, o la borsa o la vita! □ Stand clear!, largo!; indietro! □ not to stand a chance, non avere la ben che minima possibilità □ to know where one stands, conoscere la propria situazione; sapere che cosa aspettarsi □ to know where one stands with sb., sapere che cosa aspettarsi da q.; sapere come la pensa q.* * *I [stænd]1) (piece of furniture) (for coats, hats) appendiabiti m., attaccapanni m.; (for plant) portavasi m.; (for sheet music) leggio m.2) (stall) (on market) bancarella f.; (kiosk) chiosco m.; (at exhibition, trade fair) stand m., padiglione m.3) sport (in stadium) tribuna f., stand m.4) dir. (witness box) banco m. dei testimoni5) (stance)to take o make a stand on sth. — prendere posizione su qcs
6) (resistance)7) (standstill)II 1. [stænd]2) (bear)I can't stand liars — non posso soffrire o non sopporto i bugiardi
he can't stand to do o doing non sopporta di fare; she won't stand any nonsense non ammetterà sciocchezze; it won't stand close scrutiny — non reggerà a un esame attento
3) colloq. (pay for)to stand sb. sth. — pagare qcs. a qcn
4) dir.5) (be liable)2.to stand to lose sth. — rischiare di perdere qcs.
2) (be upright) [ person] stare in piedi; [ object] essere in piedi, essere drittodon't just stand there, do something! — non stare lì impalato, fai qualcosa!
3) (be positioned) [building etc.] essere situato, trovarsi; (clearly delineated) stagliarsi4) (step)to stand on — calpestare [ insect]; pestare [ foot]
5) (be)to stand empty — [ house] restare vuoto
I want to know where I stand — fig. vorrei sapere come sono messe le cose per me
nothing stands between me and getting the job — non c'è niente che mi impedisca di ottenere il posto
to stand in sb.'s way — bloccare il passaggio a qcn.; fig. ostacolare qcn
6) (remain valid) [ offer] rimanere valida; [agreement, statement] valere9) (be a candidate) candidarsi ( for a)10) (not move) [ water] stagnare; [ mixture] riposare•- stand by- stand in- stand to- stand up••to leave sb. standing — [ athlete] infliggere un notevole distacco a; [student, company] superare
-
9 come
[kʌm] 1. 2.1) (arrive) [person, day, success] venire; [bus, letter, news, rains, winter] arrivareto come from — (pro)venire da [airport, hospital]
to come into — entrare in [ room]
to come past — [car, person] passare
to come through — [ person] attraversare [town centre, tunnel]; [water, object] entrare da [ window]
to come running — venire correndo o di corsa
to come crashing to the ground — [ structure] crollare, schiantarsi al suolo
the time has come to do — è venuto o arrivato il momento di fare
come summer — in estate, quando verrà l'estate
2) (approach) venire, avvicinarsito come and see, help sb. — venire a vedere, ad aiutare qcn.
to come to sb. for money — venire a chiedere soldi a qcn.
I could see it coming — (of accident) l'ho visto o me lo sono visto arrivare
I've come about — sono venuto per o a proposito di
4) (attend) venireto come to — venire a [meeting, party]
5) (reach)to come (up, down) to — [water, dress, curtain] arrivare (fino) a
6) (happen)how did you come to do? — come hai fatto o sei riuscito a fare?
come to think of it, you're right — a pensarci bene, hai ragione
7) (begin)to come to believe, hate — finire per credere, odiare
8) (originate)to come from — [ person] venire da, essere (origi nario) di [city, country]; [word, legend] venire da [language, country]; [ substance] essere ricavato da [ raw material]; [coins, stamps, product] provenire da [ place]; [smell, sound] (pro)venire da [ place]
to come in — essere disponibile in [sizes, colours]
to come with a radio — [ car] essere dotato di radio
to come with chips — [ food] essere servito con (contorno di) patatine
10) (tackle)to come to — venire a, affrontare [problem, subject]
11) (develop)12) (in time, list, importance)to come after — venire dopo, seguire
to come before — venire prima di, precedere
to come first, last — [ athlete] arrivare (per) primo, (per) ultimo
where did you come? — come sei arrivato o ti sei piazzato?
13) (be due)they got what was coming to them — colloq. hanno avuto quello che si meritavano
when it comes to sth., to doing — quando si tratta di qcs., di fare
15) (have orgasm) colloq. venire3.come, come! — (in warning, reproach) andiamo!
- come at- come by- come in- come off- come on- come out- come to- come up••come again? — colloq. come(, scusa)?
come to that o if it comes to that, you may be right su o per questo, potresti aver ragione; to come as a shock — essere uno shock
* * *1. past tense - came; verb1) (to move etc towards the person speaking or writing, or towards the place being referred to by him: Come here!; Are you coming to the dance?; John has come to see me; Have any letters come for me?) venire, arrivare2) (to become near or close to something in time or space: Christmas is coming soon.) avvicinarsi3) (to happen or be situated: The letter `d' comes between `c' and è' in the alphabet.) venire4) ((often with to) to happen (by accident): How did you come to break your leg?) succedere5) (to arrive at (a certain state etc): What are things coming to? We have come to an agreement.) arrivare6) ((with to) (of numbers, prices etc) to amount (to): The total comes to 51.) essere2. interjection(expressing disapproval, drawing attention etc: Come, come! That was very rude of you!) suvvia!, (ma va!), (andiamo!)- comer- coming
- comeback
- comedown
- come about
- come across
- come along
- come by
- come down
- come into one's own
- come off
- come on
- come out
- come round
- come to
- come to light
- come upon
- come up with
- come what may
- to come* * *come /kʌm/n.(volg.) sperma eiaculato; sborra (volg.).♦ (to) come /kʌm/A v. i.1 arrivare; venire; giungere: The police came, è arrivata (o è giunta) la polizia; Mary hasn't come yet, Mary non è ancora arrivata; The letter came on Friday, la lettera è arrivata venerdì; When will my turn come?, quando verrà il mio turno?; ( I'm) coming!, sto arrivando!; arrivo!; vengo!; Someone's coming, viene (o sta venendo) qualcuno; arriva (o sta arrivando) qualcuno; when the time comes, quando verrà il momento; to come running, arrivare (o venire) di corsa; arrivare correndo; to come by car [on foot], venire (o arrivare) in macchina [a piedi]; Where are you coming from?, da dove vieni (o arrivi)?; We came to a clearing, siamo arrivati a una radura; I've come to the chapter where…, sono arrivato al capitolo in cui…; to come to the door, venire ad aprire (la porta); to come to the surface, venire in superficie; salire in superficie; to come to an agreement, raggiungere (o venire a) un accordo; to come to a conclusion [a decision], giungere (o arrivare) a una conclusione [una decisione]; I'll come to that point in a moment, toccherò questo punto tra un momento; to come at the truth, arrivare alla (o scoprire la) verità; There's still the dessert to come, deve venire ancora il dolce NOTA D'USO: - arrivare-2 venire ( con uno scopo): She came for lunch, è venuta a pranzo; I've come to pick up the trunk, sono venuto a prendere il baule; Come and help me, vieni ad aiutarmi; Come and see for yourself, vieni a vedere tu stesso; I've come to see Martin, sono venuto per vedere Martin; ( anche) sono venuto a trovare Martin; Come sailing with me, vieni in barca a vela con me; I've come about the flat on sale, sono venuto per l'appartamento in vendita; Tom has come for the bike, Tom è venuto a prendere la bici NOTA D'USO: - go to / go and-3 venire; provenire; ( di cosa, anche) derivare, essere ricavato: Where do you come from?, da dove vieni?; di dove sei?; Where does this money come from?, da dove viene questo denaro?; I come from Greece, sono greco; Music was coming from the room, dalla stanza veniva della musica; These sculptures come from the Barnes collection, queste sculture provengono dalla collezione Barnes; to come from a good family, venire da una (o essere di) buona famiglia; «Master» comes from the Latin «magister», «master» deriva dal latino «magister»4 arrivare, giungere (a fare qc., come conclusione); finire per: I have come to believe he is wrong, sono giunto a credere che abbia torto; She came to think of the cat as her own, ha finito per considerare il gatto come suo5 arrivare ( in altezza, lunghezza); salire; scendere: The water came up to here, l'acqua arrivava fin qui; Her hair came down to her waist, i capelli le arrivavano (o scendevano fino) alla vita6 venire ( in un ordine di priorità); arrivare, classificarsi ( in un esame, una gara, ecc.): My children come first, i miei figli vengono prima di tutto; He came second in the exam, nell'esame è arrivato secondo8 accadere; succedere; avvenire: No harm will come to him, non gli succederà niente di male; How did she come to be there? (o How come she was there?), com'è successo che lei si trovasse là?; come mai lei si trovava la?; come what may, accada quel che accada; succeda quello che deve succedere; to take things as they come, prendere le cose come vengono9 (seguito da agg. o part. pass.) diventare; farsi ( ma spesso in ital. corrisponde un verbo specifico): to come alive, animarsi; ravvivarsi; vivacizzarsi; to come loose, allentarsi; ( di porta, ecc.) to come open, aprirsi; to come undone, slacciarsi; sbottonarsi; ( di nodo, ecc.) sciogliersi; to come untied, slegarsi; to come true, avverarsi; realizzarsi10 (fam.) costare; venire: to come expensive, costare (o essere) caro; Fast cars don't come cheap, le auto veloci non costano poco11 (comm.: di articolo) essere disponibile; esistere; essere venduto: DIALOGO → - Clothes 4- Do they come in any other colours?, sono disponibili in altri colori?; This model comes in several colours, questo modello è disponibile in diversi colori12 ( di portata) essere servito: The steak comes with roast potatoes and mushrooms, la bistecca è servita con patate arrosto e funghi14 (all'imper.) andiamo!; su!; suvvia!; dài! (fam.); ( anche) ma no!, figurati!: Come, that's silly!, andiamo, che sciocchezza!; Come, come, there's no need to thank me!, ma no, non devi ringraziarmi!B v. t.1 percorrere; fare: I have come ten miles, ho percorso dieci miglia; ( anche fig.) He had come a long way, aveva fatto molta strada3 (fam.) – to come the, fare il (o la): Don't come the bully with ( o over) me, non fare il prepotente con me!● come (seguito da indicazione di tempo), ora di, quando verrà: come next year, ora dell'anno prossimo; l'anno prossimo; come spring, ora della primavera; quando verrà la primavera; a primavera □ to come and go, andare e venire □ to come after, venire dopo; esserci dopo; seguire; venire dietro: What comes after?, che cosa viene dopo?; che c'è dopo?; Come after me, seguitemi; venitemi dietro □ to come again, ritornare; tornare: Please come again!, tornate (a trovarci)! □ (fam.) Come again?, come hai detto?; come?; scusa? □ (fam.) Come and get it!, è pronto; a tavola! □ to come as a disappointment, deludere; essere deludente □ to come as a relief, essere un sollievo; tranquillizzare □ to come as a surprise, giungere inatteso □ to come as a shock, essere uno shock; scioccare □ to come before, venire prima di; precedere; ( anche) comparire davanti a: «Major» comes before «captain», «maggiore» viene prima di «capitano»; to come before the judge, comparire davanti al giudice □ (fam.) to come clean, dire tutta la verità; confessare tutto □ to come close to, essere lì lì per; essere a un passo dal: to come close to winning, essere lì lì per vincere; sfiorare la vittoria □ to come closer, avvicinarsi; farsi più vicino □ to come easily, essere facile (per q.); venire facile: Speaking in public didn't come easily to him, non gli veniva facile parlare in pubblico □ ( sport) to come from behind, rimontare e vincere □ (fam.) to come good, riscattarsi □ to come home, tornare a casa; rientrare; ( sport: nelle corse) tagliare il traguardo □ to come home to sb., diventare chiaro a q.: At last it came home to him that I had no money, finalmente ha capito che non avevo soldi □ (fam.) to come it a bit strong, esagerare; metterla giù un po' dura □ (fam.) Don't come it with me!, non darti delle arie con me! □ to come naturally, essere naturale (a q.); venire naturale □ to come near to = to come close to ► sopra □ (leg.) to come of age, uscire di minorità; diventare maggiorenne □ (comm.) to come on offer, essere offerto: (fin.) Intercom shares came on offer at £5, le azioni della Intercom furono offerte a 5 sterline □ (fam.) to come on the scene, arrivare (sulla scena); comparire; fare la propria comparsa □ to come on top of st., aggiungersi a qc. ( di spiacevole) □ ( di veicolo) to come past, passare □ to come right, andare a posto; aggiustarsi □ (naut.) to come to anchor, ancorarsi □ to come to be, diventare: He came to be a famous painter, diventò un pittore famoso □ to come to blows, venire alle mani □ to come to an end, giungere al termine; finire □ to come to light, venire alla luce; scoprirsi □ to come to life, rinvenire, riprendere conoscenza; dimostrare interesse, interessarsi □ to come to like, imparare ad apprezzare; arrivare a trovare simpatico: I've never come to like whisky, non sono mai riuscita a farmi piacere il whisky; I came to like him in the end, finii per trovarlo simpatico; alla fine arrivò a piacermi □ to come to no harm, non patire; non subire danni: I don't want her to come to any harm, non voglio che le succeda nulla □ to come to nothing, non approdare a nulla; non portare a nulla; finire in niente □ (lett.) to come to pass, avvenire; accadere □ It comes to the same thing, è lo stesso; la cosa non cambia □ to come to one's senses, rinvenire; tornare in sé □ (fig. fam.) to come to stay, venire a stare (da q.); ( anche) prendere piede; affermarsi □ to come to a standstill, fermarsi; arrestarsi □ to come to terms with, accettare (qc. di spiacevole o doloroso); farsi una ragione di □ It might not come to that, è possibile che non si arrivi a questo (o a questi punti); potrebbe non verificarsi; potrebbe non essere necessario; He didn't believe her, nor, come to that, did I, lui non le credette, e in realtà nemmeno io □ when you come to think of it, a pensarci bene; riflettendoci: ( Now I) come to think of it, he was out the whole day yesterday, ora che ci penso, ieri lui è stato fuori tutto il giorno □ to come with practice [age, ecc.], venire [essere appreso, raggiunto, ecc.] con la pratica [l'età] □ to come within earshot of, giungere a portata d'orecchi di □ to come within range, arrivare a tiro ( di fucile, ecc.) □ to come within sight of, giungere in vista di □ ‘Coming soon’ ( cartello), ‘torno presto’ □ as… as they come, enormemente: as rich as they come, ricchissimo; as silly as they come, stupidissimo; stupido come pochi □ (iron.) He's got a big surprise coming to him!, avrò (o lo aspetta) una bella sorpresa □ (fam.) She only got what was coming to her, ha avuto solo quello che si è meritata; ben le sta □ (fam.) You had it coming, ( di punizione, ecc.) hai avuto quello che ti meritavi; te lo sei meritato □ (fam.) How come?, perché?; come mai?: How come you didn't join the party?, come mai non ti sei unito alla comitiva? □ (fig.) I don't know whether I'm coming or going, non so più quello che sto facendo; sto perdendo la testa □ ( slang) Let'em all come!, s'accomodino, vengano pure ( e avranno quello che si meritano)! □ I could see it come, me l'aspettavo □ (dopo espressioni di tempo) to come, futuro; nel futuro; a venire: generations to come, generazioni future; in years to come, negli anni a venire □ when it comes to, quando si tratta di; in fatto di □ where sb. is coming from, che tipo è q.; come la pensa q.; che cosa ha in mente q.: I couldn't work out where he was coming from, non ruiscivo a capire che cosa avesse in mente.* * *[kʌm] 1. 2.1) (arrive) [person, day, success] venire; [bus, letter, news, rains, winter] arrivareto come from — (pro)venire da [airport, hospital]
to come into — entrare in [ room]
to come past — [car, person] passare
to come through — [ person] attraversare [town centre, tunnel]; [water, object] entrare da [ window]
to come running — venire correndo o di corsa
to come crashing to the ground — [ structure] crollare, schiantarsi al suolo
the time has come to do — è venuto o arrivato il momento di fare
come summer — in estate, quando verrà l'estate
2) (approach) venire, avvicinarsito come and see, help sb. — venire a vedere, ad aiutare qcn.
to come to sb. for money — venire a chiedere soldi a qcn.
I could see it coming — (of accident) l'ho visto o me lo sono visto arrivare
I've come about — sono venuto per o a proposito di
4) (attend) venireto come to — venire a [meeting, party]
5) (reach)to come (up, down) to — [water, dress, curtain] arrivare (fino) a
6) (happen)how did you come to do? — come hai fatto o sei riuscito a fare?
come to think of it, you're right — a pensarci bene, hai ragione
7) (begin)to come to believe, hate — finire per credere, odiare
8) (originate)to come from — [ person] venire da, essere (origi nario) di [city, country]; [word, legend] venire da [language, country]; [ substance] essere ricavato da [ raw material]; [coins, stamps, product] provenire da [ place]; [smell, sound] (pro)venire da [ place]
to come in — essere disponibile in [sizes, colours]
to come with a radio — [ car] essere dotato di radio
to come with chips — [ food] essere servito con (contorno di) patatine
10) (tackle)to come to — venire a, affrontare [problem, subject]
11) (develop)12) (in time, list, importance)to come after — venire dopo, seguire
to come before — venire prima di, precedere
to come first, last — [ athlete] arrivare (per) primo, (per) ultimo
where did you come? — come sei arrivato o ti sei piazzato?
13) (be due)they got what was coming to them — colloq. hanno avuto quello che si meritavano
when it comes to sth., to doing — quando si tratta di qcs., di fare
15) (have orgasm) colloq. venire3.come, come! — (in warning, reproach) andiamo!
- come at- come by- come in- come off- come on- come out- come to- come up••come again? — colloq. come(, scusa)?
come to that o if it comes to that, you may be right su o per questo, potresti aver ragione; to come as a shock — essere uno shock
-
10 even
['iːvn] I2) (regular) [hemline, breath] regolare; [ temperature] costanteto be even — [ competitors] essere alla pari
5) (fair) [ distribution] equo, giusto6) (quits)to get even with sb. — saldare i conti con qcn
7) mat. [ number] pariII1) (showing surprise, emphasizing point) perfino, anche, addiritturaI can't even swim, never mind dive — non so neppure nuotare, figuriamoci tuffarmi
don't tell anyone, not even Bob — non dire niente a nessuno, neanche a Bob
2) (with comparative) ancora3) form. (just)4) even so in ogni caso5) even then (at that time) anche allora; (all the same) nonostante ciò, ugualmente6) even though anche seIII 1.he rents his house even though he's so rich — nonostante sia così ricco, affitta lo stesso la sua casa
1) even out2) even up2.- even out- even up* * *I 1. [i:vən] adjective1) (level; the same in height, amount etc: Are the table-legs even?; an even temperature.)2) (smooth: Make the path more even.)3) (regular: He has a strong, even pulse.)4) (divisible by 2 with no remainder: 2, 4, 6, 8, 10 etc are even numbers.)5) (equal (in number, amount etc): The teams have scored one goal each and so they are even now.)6) ((of temperament etc) calm: She has a very even temper.)2. verb1) (to make equal: Smith's goal evened the score.)2) (to make smooth or level.)•- evenly- evenness
- be/get even with
- an even chance
- even out
- even up II [i:vən] adverb1) (used to point out something unexpected in what one is saying: `Have you finished yet?' `No, I haven't even started.'; Even the winner got no prize.)2) (yet; still: My boots were dirty, but his were even dirtier.)•- even if- even so
- even though* * *['iːvn] I2) (regular) [hemline, breath] regolare; [ temperature] costanteto be even — [ competitors] essere alla pari
5) (fair) [ distribution] equo, giusto6) (quits)to get even with sb. — saldare i conti con qcn
7) mat. [ number] pariII1) (showing surprise, emphasizing point) perfino, anche, addiritturaI can't even swim, never mind dive — non so neppure nuotare, figuriamoci tuffarmi
don't tell anyone, not even Bob — non dire niente a nessuno, neanche a Bob
2) (with comparative) ancora3) form. (just)4) even so in ogni caso5) even then (at that time) anche allora; (all the same) nonostante ciò, ugualmente6) even though anche seIII 1.he rents his house even though he's so rich — nonostante sia così ricco, affitta lo stesso la sua casa
1) even out2) even up2.- even out- even up -
11 school
I 1. [skuːl]1) scuola f.2) (college) (of music, education etc.) facoltà f.to go to medical, law school — studiare medicina, legge
3) AE (university) università f.4) (of painting, literature, thought) scuola f.2.modificatore [holiday, outing, life, uniform, year, fees] scolastico; (of particular school) [canteen, library, playground] della scuola••II [skuːl]to learn sth. in a hard school — imparare qcs. alla dura scuola della vita
1) (educate)III [skuːl]to school sb. in [sth.] — insegnare [qcs.] a qcn. [art, trick]
nome (of whales, dolphins etc.) branco m.* * *I 1. [sku:l] noun1) (a place for teaching especially children: She goes to the school; He's not at university - he's still at school; (American) He's still in school.)2) (the pupils of a school: The behaviour of this school in public is sometimes not very good.)3) (a series of meetings or a place for instruction etc: She runs a sewing school; a driving school.)4) (a department of a university or college dealing with a particular subject: the School of Mathematics.)5) ((American) a university or college.)6) (a group of people with the same ideas etc: There are two schools of thought about the treatment of this disease.)2. verb(to train through practice: We must school ourselves to be patient.)- schoolboy
- schoolgirl
- schoolchild
- school-day
- schooldays
- schoolfellow
- school-leaver
- schoolmaster
- schoolmate
- school-teacher II [sku:l] noun(a group of certain kinds of fish, whales or other water animals swimming about: a school of porpoises.)* * *I 1. [skuːl]1) scuola f.2) (college) (of music, education etc.) facoltà f.to go to medical, law school — studiare medicina, legge
3) AE (university) università f.4) (of painting, literature, thought) scuola f.2.modificatore [holiday, outing, life, uniform, year, fees] scolastico; (of particular school) [canteen, library, playground] della scuola••II [skuːl]to learn sth. in a hard school — imparare qcs. alla dura scuola della vita
1) (educate)III [skuːl]to school sb. in [sth.] — insegnare [qcs.] a qcn. [art, trick]
nome (of whales, dolphins etc.) branco m. -
12 rub
I [rʌb]1) (massage) massaggio m.2) (polish) strofinata f.II 1. [rʌb]to give [sth.] a rub — dare una lucidata a [ spoon]; dare una pulita o passata a [ table]; sfregare [ stain]
to rub sth. away — strofinare via [ stain]
4) (apply)2.to rub sth. on to the skin — spalmare qcs. sulla pelle
1) (scrub) strofinare2) (chafe)•- rub down- rub in- rub off- rub out••to rub sb. up the wrong way — prendere qcn. per il verso sbagliato
to rub shoulders with sb. — essere a contatto di gomito con qcn
* * *1. past tense, past participle - rubbed; verb(to move against the surface of something else, pressing at the same time: He rubbed his eyes; The horse rubbed its head against my shoulder; The back of the shoe is rubbing against my heel.) strofinare2. noun(an act of rubbing: He gave the teapot a rub with a polishing cloth.) strofinata, lucidata- rub down- rub it in
- rub out
- rub shoulders with
- rub up
- rub up the wrong way* * *[rʌb]1. n(with cloth) fregata, strofinata, (on person) frizione f, massaggioto give sth a rub — (furniture, mark) strofinare qc, (sore place) massaggiare qc
there's the rub! liter — qui sta il problema!
2. vtsfregare, fregare, strofinareto rub one's hands together/one's nose — sfregarsi le mani/il naso
3. vito rub against sth, rub on sth — strofinarsi contro or su qc
•- rub away- rub down- rub in- rub off- rub out- rub up* * *rub /rʌb/n.1 fregamento; strofinata; lucidata: She gave her shoes a quick rub, si è data una lucidatina alle scarpe2 (fam.) frizione; massaggio: to give sb. a back [neck, foot] rub, fare un massaggio alla schiena [al collo, ai piedi] a q.● ( slang USA) ( body) rub parlor, salone per massaggi e prestazioni equivoche □ rub stone, pietra pomice ( per affilare); mola □ There's the rub!, qui casca l'asino!.♦ (to) rub /rʌb/v. t. e i.1 (s)fregare; strofinare: The tyre rubs against the fender, la gomma sfrega contro il paraurti; He rubbed his sore elbow, si è strofinato il gomito che gli faceva male; to rub bread with garlic, strofinare dell'aglio sul pane; to rub one's eyes, stropicciarsi gli occhi; to rub one's hands ( together), stropicciarsi (o fregarsi) le mani; to rub one's hands ( in glee), fregarsi le mani (dalla contentezza); The media are rubbing their hands over this, i media ci vanno a nozze2 (med.) fare un massaggio a (q.); massaggiare; frizionare: to rub sb.'s back [shoulders], massaggiare la schiena [le spalle] a q.4 spalmare, stendere ( crema, ecc.) strofinando; to rub the cream into one's face, massaggiare la crema sul viso per farla assorbire; I rubbed the cream into the chaps on my hands, ho massaggiato per far penetrare la crema nelle screpolature delle mani; Rub the butter into the flour, incorporate il burro alla farina con le mani5 strofinare ( per lucidare): She rubbed the brass until it shone, ha strofinato l'ottone fino a farlo brillare6 togliere ( strofinando): The paint had been rubbed away over the centuries, la vernice era andata via a forza di sfregare nel corso dei secoli; The sandpaper has rubbed the rust off, la carta vetrata ha portato via la ruggine; Rub the mud off your shoes!, togliti il fango dalle scarpe!; Rub the words off the blackboard!, cancella le parole dalla lavagna!; This paint is still wet: it won't rub off the wall, questa vernice è ancora fresca: non si stacca dalla parete8 ( di una scarpa troppo stretta e fig.) causare irritazione; fare male ( sfregando): My left shoe is rubbing, la scarpa sinistra mi sfrega il piede e mi fa male● to rub the blackboard clean, pulire (o cancellare) la lavagna □ to rub oneself against st. [sb.], strusciarsi su qc. [q.]: The cat rubbed itself against her legs, il gatto le si è strusciato sulle gambe □ to rub st. dry, asciugare qc. strofinando (o frizionando): Rub the hair dry with a towel, asciuga i capelli frizionandoli con un asciugamano □ (fam.) to rub elbows (o shoulders) with sb., essere in rapporti familiari con q. (spec. persone famose) □ to rub st. through a sieve, passar qc. al setaccio ( sfregando) □ (fig.) to rub sb. up the wrong way, prendere q. per il verso sbagliato □ to rub two sticks together to make fire, strofinare due bastoncini per accendere il fuoco.* * *I [rʌb]1) (massage) massaggio m.2) (polish) strofinata f.II 1. [rʌb]to give [sth.] a rub — dare una lucidata a [ spoon]; dare una pulita o passata a [ table]; sfregare [ stain]
to rub sth. away — strofinare via [ stain]
4) (apply)2.to rub sth. on to the skin — spalmare qcs. sulla pelle
1) (scrub) strofinare2) (chafe)•- rub down- rub in- rub off- rub out••to rub sb. up the wrong way — prendere qcn. per il verso sbagliato
to rub shoulders with sb. — essere a contatto di gomito con qcn
-
13 ♦ hand
♦ hand /hænd/n.1 mano: to hold hands, tenersi per mano; to lead sb. by the hand, condurre q. per mano; to shake sb. 's hand (o to shake hands with sb.) stringere (o dare) la mano a q.; (antiq.) to ask for a woman's hand, chiedere la mano d'una donna; She put her hands in her pockets, mise le mani in tasca; He was holding the matches in his hand, teneva in mano i fiammiferi; to wash one's hands, lavarsi le mani; to wave one's hand, agitare la mano ( in segno di saluto, ecc.); to clap hands, applaudire; to clap one's hand over one's mouth, mettersi la mano sulla bocca; to clasp sb. 's hand, stringere la mano a q.; to grasp sb. 's hand, afferrare la mano di q.; left hand, mano sinistra; to soil one's hands with st., sporcarsi le mani con q.; steady hand, mano ferma2 aiuto; mano: to lend (o to give) a hand to sb. (o to give sb. a hand, to lend sb. a hand) dare una mano a q.; DIALOGO → - Downloading and printing- Could you give me a hand?, mi daresti una mano?4 potere; controllo; mano, mani: to be in enemy hands, essere in mano al nemico; The firm is in his hands now, l'azienda è ora nelle sue mani5 mano d'autore; mano; segno caratteristico; tocco: The two paintings are by the same hand, i due quadri sono della stessa mano; with a light hand, con mano leggera7 (leg.) firma9 (naut.) membro dell'equipaggio; marinaio; (al pl., collett.) equipaggio, uomini, ciurma: All hands on deck!, equipaggio in coperta!; (fig. fam.) tutti al lavoro!10 ago ( di strumento); lancetta ( di orologio); indice ( di meridiana): the hour [minute] hand, la lancetta delle ore [dei minuti]11 ( alle carte) mano ( di partita): to play a hand of poker, fare una mano di poker; to play a good hand, giocar bene ( a carte)12 ( alle carte) mano; carte: a poor hand, brutte carte in mano; a winning hand, mano vincente; carte vincenti; ( anche fig.) to show one's hand, mostrare le carte; mettere le carte in tavola; (fig., anche) scoprire il proprio gioco13 palmo, spanna (per misurare l'altezza dei cavalli; pari a cm 10 circa)14 (fam.) battimani; applauso: Let's give him a big hand!, facciamogli un bell'applauso!● hand-barrow, carretto a mano; barella □ hand's breadth, palmo (misura di quattro ‘pollici’, pari a 10 cm circa); spanna □ hand canter, andatura lenta (spec. di cavallo) □ hands down, ( boxe) a mani basse; (fig.) facilmente, con estrema facilità: We beat them hands down, li battemmo facilmente □ (mecc.) hand drill, trapano a mano □ (telef.) hands-free ( set), auricolare □ hand gallop, piccolo galoppo □ (mil.) hand grenade, bomba a mano □ hand-gun ► handgun □ hand-held ► handheld, A □ (tecn.) hand-hole, portello ( di macchinario) □ (fig.) to be hand in glove ( with sb.), essere in combutta, essere culo e camicia (con q.) (fam.) □ hand in hand, mano nella mano; tenendosi per mano; (fig.) di pari passo: to walk hand in hand, camminare tenendosi per mano; to go hand in hand with st., andare di pari passo con qc.; accompagnarsi a qc. □ hand job ► handjob □ ( di pullover, ecc.) hand-knit (o hand-knitted), fatto a mano □ hand lens, lente d'ingrandimento □ hand-loom, telaio a mano □ (aeron.) hand luggage, bagaglio a mano □ hand-mill, macinino □ ( raro) hand money, caparra □ Hands off!, giù le mani!; togli (o togliete) le mani!; giù le zampe! (fam.) □ (di atteggiamento, ecc.) hands-off, che lascia autonomia agli altri, che non si intromette; distaccato: a hands-off policy, una politica di non intervento □ (fam.) hands-on, manuale; pratico: hands-on training, addestramento pratico; pratica □ (org. az.) hands-on management, gestione attiva □ hand organ, organetto; organino □ (fig.) hand over fist, in fretta; in grande quantità: to make money hand over fist, guadagnare soldi a palate; to lose money hand over fist, perdere un mucchio di soldi; essere una macchina mangiasoldi □ hand over hand, portando alternativamente una mano sopra l'altra ( come nell'arrampicarsi su una fune); (fig.) con progressione rapida e continua □ hand-painted, dipinto a mano □ hand press, (mecc.) pressa a mano; (tipogr.) torchio a mano □ (tecn.) hand pump, pompa a mano □ hand-reading, chiromanzia; lettura della mano □ (leg.) hand sale, compravendita verbale □ (tipogr.) hand-set, composto a mano □ (tipogr.) hand-setting, composizione a mano □ ( di scarpa, stivale, ecc.) hand-sewn, cucito (o fatto) a mano □ hand signal, segnale ( di svolta, ecc.) fatto a mano ( da un ciclista, ecc.) □ ( ginnastica) hand spring, salto sulle mani; ribaltata □ (fig.) to have one's hands tied, avere le mani legate □ a hand-to-hand fight, un combattimento corpo a corpo □ hand-to-mouth, precario; alla giornata: a hand-to-mouth existence, esistenza precaria □ (econ.) hand-to-mouth buying, acquisto minimo; acquisti ridotti all'osso □ hand tool, utensile a mano, utensile manuale □ ( USA) hand truck, carrello a mano □ Hands up!, mani in alto!; ( anche) su le mani, chi è d'accordo alzi la mano □ hand vote, voto per alzata di mano □ (tecn.) hand-wheel, volantino □ at hand, a portata di mano; vicino, imminente: My parents live close at hand, i miei genitori abitano proprio qui vicino; The end of the term is at hand, la fine del trimestre è vicina (o imminente) □ at the hands of, per mano di; a opera di: He suffered greatly at the hands of his daughters, ha sofferto molto per colpa delle figlie □ at first [at second] hand, di prima [di seconda] mano: to hear st. (at) second hand, apprendere qc. di seconda mano □ at sb. 's right hand, alla destra di q. □ to be a bad hand at st., essere scarso in qc. □ ( anche fig.) to bind sb. hand and foot, legare q. mani e piedi □ by hand, a mano: fruit gathered by hand, frutta raccolta a mano; The letter was sent by hand, la lettera è stata inviata a mano □ to come to hand, capitare sotto mano; (comm.) pervenire: Your letter has come to hand, ci è pervenuta la vostra lettera □ (fig.) to force sb. 's hand, forzare la mano a q. □ to get st. off one's hands, liberarsi (o sbarazzarsi, disfarsi) di qc. □ to get one's hand in ( a job), fare la mano a (un lavoro); impratichirsi di (un lavoro) □ to get one' hands on sb., mettere le mani su q., acchiappare q. □ to be a good hand at st., aver mano a qc.; essere bravo in qc. □ (fam.) not to do a hand's turn, non fare niente; non muovere un dito □ to have a hand in st., giocare un ruolo in qc., mettere lo zampino in qc. (fam.) □ (fig.) to have one's hands full, essere occupatissimo □ (fig.) in hand, in serbo, di riserva; per le mani, in fase di esecuzione, in corso; sotto controllo; in pugno (fig.); ( sport) ancora da giocare, da recuperare: to keep some money in hand, tenere in serbo un po' di denaro; The work is still in hand, il lavoro è ancora in corso; to have the whole situation in hand, tenere in pugno la situazione; avere tutto sotto controllo □ to keep one's hands clean, non immischiarsi; tenersi fuori da qc. □ to keep (o to get) one's hand in, non perdere la mano a (fare qc.); stare in esercizio in (qc.) □ to lay hands on st., metter le mani sopra una cosa; impossessarsi di qc. □ to lay hands on sb., metter le mani addosso a q.; (relig.) imporre le mani su q. □ ( detto di un'organizzazione) The left hand doesn't know what the right hand is doing, non c'è coordinamento; ognuno fa di testa propria □ to lift (o to raise) one's hands to (o against) sb., alzare le mani su q. □ to live from hand to mouth, vivere miseramente; vivere alla giornata □ (fig.) not to lift a hand ( to help sb.), non alzare (o non muovere) un dito (per aiutare q.) □ (fig.) off one's hands = out of one's hands ► sotto □ to be an old hand at a job, essere pratico di un lavoro □ on all hands, da tutte le parti □ on either hand, da entrambe le parti; da ambo i lati □ on every hand, da tutte le parti □ on hand, a disposizione, disponibile: We have many new items on hand, abbiamo molti articoli nuovi ( in magazzino, ecc.) a vostra disposizione □ ( di una persona) to be on hand, essere (o rendersi) disponibile; prestarsi (a fare qc.) □ (fig.) on sb. 's hands, a carico di q.; ( anche) a disposizione di q. □ (correl.) on the one hand…, on the other hand…, da un lato (o per un verso)…, dall'altro (o per l'altro) □ on the other hand, d'altra parte; d'altro canto; però □ out of hand, (avv.) subito, senza pensarci su; (agg.) che sfugge al controllo: The situation soon got out of hand, la situazione è sfuggita presto al controllo (o di mano) □ (fig.) out of one's hands, non più nelle proprie mani; non più a carico; non più di propria competenza: The matter is out of my hands, la faccenda non è più nelle mie mani □ to hand, sotto mano, a portata di mano □ to play for one's own hand, fare il proprio interesse □ (fig.) to play into sb. 's hands, fare il gioco di q. □ to put (o to set) one's hand to st., mettere (o porre) mano a qc. □ The right hand doesn't know what the left one is doing = The left hand doesn't know… ► sopra □ to rule with a heavy (o an iron) hand, governare con il pugno di ferro □ (fig.) to stay sb. 's hand, fermare la mano di q., impedire a q. di agire □ to take a hand in st. = to have a hand in st. ► sopra □ to take sb. in (o into) hand, prendersi cura di q.; controllare, tenere a freno, fare rigare diritto q. □ to take st. in hand, occuparsi di, prendere in mano qc. (fig.) □ (fig., slang USA) to talk to the hand, parlare al muro (fam. fig.); parlare a q. che non ascolta □ to try one's hand at st., cimentarsi in qc. □ to turn one's hand to st., intraprendere qc.; cimentarsi in qc. □ (fig.) to wash one's hands of st., lavarsi le mani di qc. □ a with high hand, con arroganza; da prepotente □ with a heavy hand, con mano pesante; con il pugno di ferro, spietatamente □ (prov.) Many hands make light work, l'unione fa la forza □ (prov.) One hand washes the other, una mano lava l'altra □ (prov.) The hand that rocks the cradle rules the world, il potere è donna. -
14 ♦ with
♦ with /wɪð/A prep.1 (compl. di compagnia o unione) con; insieme con; insieme a: DIALOGO → - New flame- Who with?, con chi?; Come with me!, vieni con me!; She lives with her parents, vive con i genitori; to mix flour with milk, mescolare la farina con il latte; If you go on strike, we'll all be with you, se scendi in sciopero, saremo tutti con te2 ( contemporaneità) con: He used to get up with the sun, era solito levarsi col sole; Wine improves with age, il vino migliora con gli anni3 ( affidamento, dipendenza) con; a; da; presso: I've been with this firm for years, sono anni che lavoro con (o presso) questa ditta; My son has left his cats with me, mio figlio mi ha lasciato (o ha lasciato da me) i suoi gatti; Leave the papers with the secretary!, lascia i documenti alla segretaria!4 ( vicinanza) accanto a; vicino a: to sit with strangers, essere seduto ( a una riunione, ecc.) accanto a persone che non si conoscono5 ( mezzo) con; per mezzo di; mediante; da: Cut it with a knife!, taglialo col coltello!; He was shot in the leg with a rifle, è stato ferito alla gamba da una fucilata; DIALOGO → - Booking a room by phone- Is that Taylor with a ‘y’ or an ‘i’?, Taylor con la ‘y’ o con la ‘i’?6 ( causa) a causa di; con; di; da; per: He was tired with all his work, era stanco a causa di (o per) tutto il lavoro che aveva fatto; He was shaking with a high fever, tremava per la febbre alta; He was trembling with fear, tremava di (o dalla) paura; He is down with fever, è a letto con la febbre; a man bent with age, un uomo curvo per gli anni7 ( modo, qualità) con; di; per; da; a: to listen with interest, ascoltare con interesse; with all one's heart, di tutto cuore; The grass was wet with rain, l'erba era bagnata per la pioggia (o di pioggia); a jacket with four pockets, una giacca con quattro tasche; a man with a long beard, un uomo dalla barba lunga; to cross a stream with dry feet, attraversare un ruscello a piedi asciutti; a word ending with a consonant, una parola che finisce per consonante8 ( materia) con; di: Fill the stove with wood!, riempi la stufa di legna!; The hills are covered with woods, le colline sono coperte di boschi; His neck was wet with sweat, aveva il collo bagnato di sudore; The ball is filled with air, la palla è riempita con aria (o piena d'aria)9 ( opposizione, contrasto) con; contro: to quarrel with sb., litigare con q.; to fight with sb., battersi contro q.; to compete with foreign firms, essere in concorrenza con ditte estere12 ( separazione) da; di: to part with a friend, separarsi da un amico; to part with the loot, disfarsi del bottino; a break with tradition, un abbandono della tradizione13 ( concessivo) con; malgrado; nonostante: With all her faults, I still love her, con tutti i suoi difetti, le voglio ancora bene14 ( confronto) con; di: to compare sb. [st.] with sb. [st.] else, confrontare q. [qc.] con q. [qc.] altro; The door is level with the street, la porta è allo stesso livello della strada15 ( relazione) nel caso di; riguardo a; per: With him, pleasure is more important than business, per lui, il piacere è più importante del lavoro; It's all the same with me, per me fa lo stesso!16 – to be with sb., essere con q.; appoggiare, sostenere q.; ( anche) esserci, seguire: Are you with me?, mi segui?; ci sei?; (è) chiaro?17 (nei verbi frasali, è idiom.; per es.:) to break with, rompere con (q.); liberarsi, disfarsi di (qc.); to do away with, abolire, sopprimere; ecc. (► to break, to do, to make, ecc.)B a. pred.( USA: detto di cibo o bevanda) servito nel solito modo; come sempre: Coffee with!, caffè con la panna!● ( sui pacchi) «Handle with care», «fragile» □ (form.) to be with child, essere incinta □ (fin.: di un titolo) with coupon (o with dividend), con cedola; con dividendo □ with an eye to, tenendo d'occhio; non trascurando; senza dimenticare: with an eye to the future, in previsione del futuro □ to be with God, essere con Dio; essere in paradiso □ with no, senza: He went out with no hat on, è uscito senza cappello □ (leg.: di una cambiale) with recourse, con regresso; con rivalsa □ with respect (o regard) to what you said before, quanto a (a proposito di) ciò che hai detto prima □ (fin.: di titolo) with rights, con opzione □ with that [this], con ciò; al che; e allora □ ( d'animale) to be with young, essere gravida (o pregna) □ along with, con; insieme con (o a): You must show your passport along with your ticket, occorre esibire il passaporto insieme al biglietto □ as is usual with him, com'è sua abitudine; al suo solito □ to begin with, per cominciare; per dirne una: We have no money, to begin with, (tanto) per cominciare, non abbiamo soldi □ to have it out with sb., fare (o saldare) i conti con q. (fig.); risolvere una lite □ (fam.) to be in with sb., essere in società con q.; essere alleato di q.; essere intimo di q.; essere in combutta con q. □ to be in love with sb., essere innamorato di q. □ Down with drugs!, abbasso la droga! □ Off with those filthy jeans!, togliti quei jeans luridi! □ What's the matter with you?, che cos'hai?; che c'è che non va? □ I have done with it, non voglio più sentirne parlare □ I've done with you, con te ho chiuso; non voglio più avere a che fare con te □ Have done with it!, falla finita!; smettila! □ Off with his head!, tagliategli la testa! □ (fam.) Be off with you!, vattene! □ (fam.) Get along with you!, avanti, muoviti! □ That's always the way with you, fai sempre così!; lo vedi come sei? □ I am with you there, su questo punto sono d'accordo; ne convengo. -
15 -Changing a hotel booking-
Travel Changing a hotel bookingI have a room booked with you for the nights of the 15th, 16th and 17th of October, the name's Green. Ho una camera prenotata per le notti del 15, 16 e 17 ottobre a nome Green.If you'd like to hold, I'll just check your booking. Rimanga in linea, vado a controllare la sua prenotazione.You've a single room booked. Ha una prenotazione per una camera singola.There's a slight problem. C'è un piccolo problema.The conference has been postponed to the beginning of November. La conferenza è stata posticipata all'inizio di novembre.I'd like to know if it would be possible to change my booking. Vorrei sapere se sarebbe possibile cambiare la prenotazione.I would still need a room for three nights. Avrei sempre bisogno di una camera per tre notti.Do you have the same room available for the nights of the 4th, 5th and 6th of November? Ha la stessa camera disponibile per le notti del 4, 5 e 6 novembre?I'll put you on hold while I check. La faccio attendere in linea mentre controllo.We have rooms available for those nights, but we don't have any singles. Abbiamo delle camere libere per quelle notti ma non abbiamo nessuna singola.The best I can offer you is a twin room. La cosa migliore che posso offrirle è una camera doppia.There wouldn't be a charge for changing the booking but obviously a twin room would be slightly more expensive. Non ci sarebbe alcuna penale per il cambio di prenotazione ma naturalmente la camera doppia è leggermente più cara.What's the price difference? Qual è la differenza di prezzo?It's £25 extra per night. Sono £25 in più a notte.That's not too bad. Non è così male.Could you send me confirmation by fax? Può mandarmi una conferma via fax?I need written confirmation for tax purposes. Ho bisogno della conferma scritta per ragioni fiscali. -
16 ♦ but
♦ but (1) /bʌt, bət/A cong.1 ( con valore avversativo) ma; però; eppure; tuttavia: It's old but still working, è vecchio ma (o però) funziona ancora; I studied hard but failed all the same, ho studiato molto ma sono stato bocciato lo stesso; I like to go out, but not in the evening, esco volentieri, ma non di sera; I'd like to come with you, but I'm busy, mi piacerebbe venire con te, ma ho da fare2 (enfat.: per esprimere sorpresa, ecc.) ma: I knew he was a clever boy. But solving that problem in five minutes!, sapevo ch'era un ragazzo intelligente. Ma risolvere quel problema in cinque minuti!; But how wonderful!, ma che meraviglia!; But why?, ma perché?3 ( intensivo) ma; ma proprio: He's so rich that he owns not one but four cars, è così ricco che possiede non una ma quattro macchine4 ma; se non che: My horse would have come in first but he fell at the finish, il mio cavallo sarebbe arrivato primo, se non che cadde nel finale5 ( per cambiare discorso) ma: But now to our main subject, ma passiamo ora all'argomento principale6 (form., in frasi neg.) che: I was in no doubt but that this was the case, non avevo dubbi che si trattasse proprio di questo; There's no doubt but (that) he is guilty, non c'è dubbio che sia colpevole7 (in frasi ipotetiche) se non: There was nothing else to do but dismiss him, non c'era altro da fare che (o se non) licenziarlo8 (form., in frasi neg.) da non: He isn't such a fool but he can see that he's wrong, non è tanto stupido da non capire d'aver tortoB prep.1 eccetto; salvo; tranne; meno: Nobody went but me, ci sono andato solo io e nessun altro; any day but Sunday, tutti i giorni tranne la domenica; in all but two cases, in tutti i casi meno due; the next but one, il penultimo; the last but two, il terzultimo NOTA D'USO: - all but-2 che; altro che; se non: We had no choice but to follow him, non avemmo altra scelta che seguirlo; I haven't told anybody but you, non l'ho detto che (o se non) a te; Who but your father would help you?, chi t'aiuterebbe se non tuo padre?3 (preceduto da can not, could not) non: I could not but let him in, non potevo non farlo entrare; I couldn't help but hear, non potei fare a meno di sentireC avv.1 solo; soltanto: If I had but known, se solo l'avessi saputo; to name but a few, per nominarne solo alcuni; I can but try again, posso solo provare di nuovo2 (rafforzativo) (fam.) – everyone, but everyone, tutti, ma proprio tutti; Go home, but quick!, va a casa, e fa presto!; He's rich, but I mean rich!, è ricco, ma proprio ricco ricco!; I'm going to fix them, but good!, vedrai come li sistemo!D n.ma; obiezione: Forget the buts!, lascia perdere i ma!; He's full of ifs and buts, è una persona tutta ma e se● but for, eccetto che per; a parte; se non fosse per: The square was empty but for two policemen, a parte due poliziotti, la piazza era vuota; They'd have killed me but for your intervention, se non fossi intervenuto tu mi avrebbero ammazzato □ but then (o but then again), (ma) d'altra parte; però è vero che □ (fam.) and no buts about it, senza protestare; e niente storie!but (2) /bʌt/n.(scozz.) stanza sul davanti● but and ben, casetta di due stanze ( una sul davanti e una interna).but (3) /bʌt/ (scozz.)A avv. e prep.B a.C n.● but and ben, casetta di due stanze. -
17 ♦ will
♦ will (1) /wɪl, wəl/v. modalewill, come tutti i verbi modali, ha caratteristiche particolari:● non ha forme flesse (-s alla 3a pers. sing. pres., - ing, -ed), non è mai usato con ausiliari e non ha quindi tempi composti; la forma del passato, solo per alcuni significati, è would;● forma le domande mediante la semplice posposizione del soggetto;● nelle def. 1, 2 e 6, nell'ingl. corrente è spesso abbreviato in 'll;● l'infinito che segue non ha la particella to;● viene usato nelle question tags1 ( esprime il futuro di previsione) – I think it will rain tomorrow, credo che pioverà domani; It'll be snowing soon, presto nevicherà; Who do you think will win the race?, chi credi che vincerà la corsa?; Will it be ready tonight?, sarà pronto stasera?; I fear they won't accept our offer, temo che non accetteranno la nostra offerta; I'll see you tomorrow, won't I?, ti vedrò domani, vero?2 ( esprime intenzione futura, promessa, impegno, volontà, ecc.) – I will ( o I'll) do it tomorrow, lo farò (o lo faccio) domani; I said I'll do it and so I will, ho detto che lo faccio e lo farò; The dentist will see you now, il dentista la riceverà ora; They will meet again next month, si incontreranno di nuovo il mese prossimo; Shall I do it or will you?, lo faccio io o ci pensi tu?; «Will you go?» «I will», «ci andrai?» «sì»; If you will not cooperate, we'll have to turn nasty, se ti rifiuti di cooperare, saremo costretti a usare le maniere forti; I won't mention it again, non ne parlerò più; non intendo parlarne più; You will not be left on your own, non sarai lasciato solo; We will struggle on to the bitter end, ci batteremo fino alla fine; I will certainly have finished by ten, avrò sicuramente finito per le dieci; I won't have you behave like that, non voglio (o non tollero) che ti comporti così; I will not have it said that I'm unfair, non permetterò che si dica che sono ingiusto; non intendo passare per ingiusto; You'll come with us, won't you?, vieni con noi, è vero?; «I'll stay at home» «So will I», «io resto a casa» «anch'io»; «I won't leave» «Neither will I», «non me ne vado» «neanch'io»3 (alla 2a e 3a pers. sing. e pl.: esprime ferma volontà) – Do as you will, fa' come vuoi; fa' come ti pare; Call it what you will, it's still wrong, chiamalo come vuoi, ma è sempre sbagliato; I cannot find anyone who will help me, non trovo nessuno che voglia (o disposto ad) aiutarmi; He just won't listen to me, si rifiuta di ascoltarmi; «Give it to me» «I won't», «dammelo!» «no!»4 (alla 2a pers.: nelle frasi interr., esprime offerta o invito, oppure richiesta di fare qc.) – Will you have a drink?, vuoi qualcosa da bere?; Will you join us?, vuoi unirti a noi?; Will you marry me?, vuoi sposarmi?; Won't you sit down?, non vuole accomodarsi?; Will you take me home?, mi porti a casa?; Bill, will you help me with this?, Bill, mi aiuti (o puoi aiutarmi) con questo?; Will you shut the door, please?, vuoi chiudere la porta, per favore?; chiudi la porta, per favore; Will you please listen to me!, vuoi ascoltarmi per favore?; sei pregato di ascoltarmi!; DIALOGO → - Downloading and printing- Have a look at the printer cable, will you?, dai un'occhiata al cavo della stampante, per favore5 (alla 2a pers.: esprime un ordine) – You will do as you're told, farai quello che ti si dice; You will not repeat what I have said, non dovete ripetere a nessuno quello che ho detto; You will please leave the room at once, sei pregato di uscire immediatamente di qui; «I'll go and tell her» «You will not!», «vado a dirglielo» «niente affatto (o guai a te se lo fai)!»; «I will do it!» «No, you won't!», «lo farò!» «e invece no!»6 ( esprime supposizione o probabilità) – Mike will know about it, Mike lo saprà; You'll be exhausted, I guess, sarai sfinito immagino; That'll be John, dev'essere John; sarà John; Most of you will have already seen this film, la maggior parte di voi avrà già visto questo film; This period of rest will have done her a power of good, questo periodo di riposo le avrà fatto un gran bene7 ( esprime la frequenza di un fatto) – Two months will usually be enough, due mesi di solito bastano; Pet dogs and cats will often live peacefully together, i cani e i gatti da compagnia vanno sovente d'accordo8 ( esprime inevitabilità o ostinazione) – These things will happen, sono cose che succedono; Boys will be boys, i ragazzi sono ragazzi; He will stare at the wall for hours, se ne sta a fissare il muro per ore9 (alla 3a pers.: in frasi neg. e rif. a cose, esprime rifiuto di muoversi, funzionare, ecc.) – This drawer won't open, questo cassetto non si vuole aprire (o non si apre); This bucket won't hold ten litres, questo secchio non ha la capacità di dieci litri; This glue won't stick, questa colla non attacca● (fam.) Will do!, va bene! (= lo farò); d'accordo! □ Will you or won't you?, lo fai o non lo fai?; sì o no? □ (form.) if you will allow me, col tuo permesso □ (form. o scherz.) if you will insist, se proprio insisti □ (scherz.) if you'll pardon the expression, con licenza parlando.♦ will (2) /wɪl/n. [uc]1 volontà; volere; voglia: strong will, forte volontà; He has an iron will, ha una volontà di ferro; He has a weak will, ha una volontà debole; è un uomo senza carattere; He signed the contract against his partner's will, ha firmato il contratto contro il volere del socio; I did it of my own ( free) will, lo feci di mia spontanea volontà; I did it against my will, lo feci controvoglia; to impose one's will, imporre la propria volontà2 (leg.) testamento; ultime volontà: He hasn't made his will yet, non ha ancora fatto testamento; to cut sb. out of one's will, escludere q. dal testamento● at will, a volontà; a piacere; a piacimento; (leg.) a tempo indeterminato: (mil.) Fire at will!, fuoco a volontà!; My daughter comes and goes at will, mia figlia va e viene a piacimento; (leg.) tenant at will, affittuario (o locatario) a tempo indeterminato □ (leg.) by will, per testamento □ to do the will of sb., fare il volere di q.; esaudire i desideri di q.; obbedire a q. □ with a will, di buona lena: to set to work with a will, mettersi al lavoro di buona lena (o di buzzo buono) □ (relig.) «Thy will be done», «sia fatta la tua volontà» □ (prov.) Where there's a will there's a way, volere è potere.(to) will /wɪl/v. t. e i.1 volere (fortemente); sancire; disporre: God wills it, Dio lo vuole; Our constitution has willed that we should be free, la nostra costituzione ha sancito che dobbiamo essere liberi3 (leg.) lasciare ( per testamento): He willed his estate to his only nephew, lasciò (in eredità) la sua proprietà all'unico nipote● to will away, disporre per testamento di ( beni); lasciare in eredità; (fig.) far passare ( dolori) con la volontà □ (form.) to will sb. 's death, volere la morte di q. □ (prov.) Willing and wishing are not the same, la volontà è una cosa, il desiderio un'altra. -
18 mind ***
[maɪnd]1. n1) (gen) mente f, (intellect) intellettoto be uneasy in one's mind — avere dei dubbi, essere un po' preoccupato (-a)
to put or set or give one's mind to sth — concentrarsi su qc, applicarsi a qc
to bear or keep sth in mind — (take account of) tener presente qc, (remember) tenere a mente qc, non dimenticare qc
it went right out of my mind — mi è completamente passato di mente, me ne sono completamente dimenticato
to bring or call sth to mind — riportare or richiamare qc alla mente
2) (inclination, intention) intenzione f, ideato have sb/sth in mind — avere in mente qn/qc
to have in mind to do sth — avere intenzione or in mente di fare qc
3)to make up one's mind — decidersi, decidereto be in two minds about sth — essere incerto (-a) or indeciso (-a) su qc
to have a mind of one's own — (person: think for o.s.) saper pensare con la propria testa, (not conform) avere delle idee proprie
to my mind — a mio parere, secondo me
4) (sanity) cervello, mente f, testato go out of or lose one's mind — impazzire, perdere la testa
to be out of one's mind — essere pazzo (-a), essere uscito (-a) di senno, essere fuori di sé
2. vt1) (pay attention to, be careful of) fare attenzione a, stare attento (-a) anever mind — (don't worry) non preoccuparti, (it makes no difference) non importa, non fa niente
"please mind the step" — "attenti or attenzione al gradino"
mind you don't fall — attento a non cadere, fa' attenzione a non cadere
mind your language! — bada a come parli!, controlla le tue parole!
mind you,... fam — sì, però va detto che...
never mind him — non badargli, non fargli caso
never mind the expense — se costa caro, pazienza!
don't mind me! iro — per carità, non fare caso a me!
2) (attend to, look after: shop, machine, children) occuparsi di, badare a3)(be put out by, object to)
I don't mind what he does — non m'importa cosa fawhich? — I don't mind — quale? — è indifferente
I don't mind the cold/noise — il freddo/rumore non mi dà noia or fastidio
do you mind if I open the window? — I don't mind — le dispiace se apro la finestra? — faccia pure!
-
19 junior
['dʒuːnɪə(r)] 1.1) (low-ranking) [colleague, worker] (inferior) inferiore, subalterno; (trainee) principiante; [post, rank, position] subalterno3) (the younger) (anche Junior)2.to be 10 years sb.'s junior — essere di 10 anni più giovane di qcn
2) (low-ranking worker) subalterno m.3) BE scol. = scolaro delle elementari4) AE univ. = studente del terzo anno (in corsi di laurea di quattro anni); (in high school) = studente del penultimo anno3.2) sport [race, team, player] juniores* * *['‹u:njə] 1. noun, adjective((a person who is) younger in years or lower in rank or authority: He is two years my junior; The school sent two juniors and one senior to take part; junior pupils; He is junior to me in the firm; the junior school.) giovane; minore; subalterno; elementare2. adjective((often abbreviated to Jnr, Jr or Jun. when written) used to indicate the son of a person who is still alive and who has the same name: John Jones Junior.) junior, figlio3. noun((especially American) a name for the child (usually a son) of a family: Do bring Junior!) (il) figliolo* * *['dʒuːnɪə(r)] 1.1) (low-ranking) [colleague, worker] (inferior) inferiore, subalterno; (trainee) principiante; [post, rank, position] subalterno3) (the younger) (anche Junior)2.to be 10 years sb.'s junior — essere di 10 anni più giovane di qcn
2) (low-ranking worker) subalterno m.3) BE scol. = scolaro delle elementari4) AE univ. = studente del terzo anno (in corsi di laurea di quattro anni); (in high school) = studente del penultimo anno3.2) sport [race, team, player] juniores -
20 -restful, restive o restless?-
Nota d'usoQuesti tre aggettivi vengono spesso confusi, anche dai madrelingua stessi. L'aggettivo restful significa “rilassante”: two weeks' restful holiday, una rilassante vacanza di due settimane. Restive non significa “riposante”, ma “irrequieto, agitato”: The audience became restive as the beginning of the show was delayed still further, il pubblico divenne agitato quando l'inizio dello spettacolo venne ritardato ulteriormente. L'aggettivo restless significa “ansioso, irrequieto, turbato”: He spent a restless night, tossing and turning as he worried about the problems of the day, trascorse una notte insonne rigirandosi nel letto mentre pensava ai problemi della giornata; I become restless if I stay in the same job for too long, divento irrequieto se faccio lo stesso lavoro per troppo tempo.
- 1
- 2
См. также в других словарях:
The Birthday Party (play) — The Birthday Party (1958) is the first full length play by Harold Pinter and one of Pinter s best known and most frequently performed plays. After its hostile London reception almost ended Pinter s playwriting career, it went on to be considered… … Wikipedia
Every Day Is Exactly the Same — Infobox Single Name = Every Day Is Exactly the Same format = single (music) Artist = Nine Inch Nails from Album = With Teeth Released = April 4, 2006 Format = CD single Recorded = 2005 Genre = Alternative rock Industrial rock Length = 38:37 Label … Wikipedia
all the same(2) — or[just the same] {adv. phr.}, {informal} As if the opposite were so; nevertheless; anyway; anyhow; still. * /Everyone opposed it, but Sally and Bob got married all the same./ * /Mary is deaf, but she takes tap dancing lessons just the same./… … Dictionary of American idioms
all the same(2) — or[just the same] {adv. phr.}, {informal} As if the opposite were so; nevertheless; anyway; anyhow; still. * /Everyone opposed it, but Sally and Bob got married all the same./ * /Mary is deaf, but she takes tap dancing lessons just the same./… … Dictionary of American idioms
The Legend of Tarzan — infobox television show name = The Legend of Tarzan caption = Show logo format = Animated series runtime = 30 minutes rating = TV Y7 creator = Walt Disney Television starring = Michael T. Weiss Olivia d Abo Jeff Bennett Jim Cummings April… … Wikipedia
The New Odd Couple — Infobox Television show name = The New Odd Couple caption = Demond Wilson as Oscar Madison and Ron Glass as Felix Unger in The New Odd Couple format = Sitcom runtime = 30 minutes per episode executive producer = starring = Ron Glass Demond Wilson … Wikipedia
The Wizard of Oz (1939 film) — The Wizard of Oz Theatrical release poster Directed by Victor Fleming Uncredited: Norman Taurog Richard Thorpe … Wikipedia
The Amazing Race — sometimes referred to as TAR, is a reality television game show in which teams of two people (with one exception), who have some form of a preexisting personal relationship, race around the world in competition with other teams. Contestants stri … Wikipedia
Still Game — Victor McDade (left) and Jack Jarvis Genre Sitcom Created by Greg Hemphill … Wikipedia
The Culture — is a fictional interstellar anarchist, socialist, and utopian[1][2] society created by the Scottish writer Iain M. Banks which features in a number of science fiction novels and works of short fiction by him, collectively called the Culture… … Wikipedia
The Hitchhiker's Guide to the Galaxy Primary and Secondary Phases — The terms Primary Phase and Secondary Phase describe the first two radio series of The Hitchhiker s Guide to the Galaxy . [The spelling of Hitchhiker s Guide has varied in different editions. For consistency this article always spells it this way … Wikipedia